Proattività e atteggiamento positivo

Il mondo ÃĻ governato da politiche cliente-fornitore che poco ci piacciono. Riteniamo importante confrontarci con persone che esprimano i loro desideri e i loro bisogni.
Lo facciamo tutti ogni giorno. Vogliamo prendere la direzione giusta senza sprechi di tempo e risorse.
Â
Verso chi ci affida degli incarichi
Vogliamo, compatibilmente con le nostre attività , semplificare la vita delle persone: chiarire processi, individuare modalità di lavoro facili e dirette.
Investiamo in ricerca e sviluppo e manteniamo contatti a livello internazionale al fine di padroneggiare le piÃđ aggiornate metodologie per il miglioramento continuo dei processi e delle normative.
Garantiamo la professionalità e le doti umane dei nostri consulenti che vengono riconosciute come autorevoli dalle risorse che guidano, anche in situazioni complesse.
Verso i Collaboratori
Scegliamo i nostri collaboratori tra persone che abbiano raggiunto unâelevata e riconosciuta professionalità nelle materie di loro competenza.
Vogliamo che il nostro team abbia lo stesso spirito imprenditoriale, gli stessi valori umani e la stessa passione per il lavoro che animano i fondatori di Meraki.
Verso la Società Civile, il Sistema Economico, le Istituzioni
Riteniamo giusto dedicare parte del tempo e delle risorse per sviluppare attività che contribuiscano al miglioramento della cultura organizzativa nelle aziende italiane ed europee attraverso convegni, seminari, libri e articoli. Per questo abbiamo già attive e intendiamo sviluppare rapporti di collaborazione e di partnership con aziende di consulenza internazionali qualificate in modo per attivare uno scambio continuo di idee, di conoscenze e di metodologie da divulgare nel nostro paese.
Lavoriamo per contribuire alla crescita del sistema economico locale, nazionale ed internazionale per questo collaboriamo con enti, associazioni di categoria, istituzioni locali, nazionali ed internazionali che hanno i nostri stessi obiettivi.
Incentiviamo lo sviluppo sostenibile implementando e scegliendo metodologie che consentano un risparmio di risorse e abbiano un impatto positivo sullâambiente e il territorio in cui viviamo.